Il progetto BeeCare™ rappresenta il nostro impegno tangibile per la tutela delle api e la preservazione dell'ambiente. In collaborazione con l'Azienda Agricola L'Apettina, abbiamo investito risorse per la costruzione di numerose arnie nella frazione di Molin Nuovo a Empoli. Un passo concreto verso un futuro più verde e sostenibile.
TERMOLAN si impegna a promuovere azioni positive e significative per un ambiente più sano. Con il nostro impegno verso l'apicoltura locale, puntiamo a costruire un futuro in cui le api possano prosperare, contribuendo così a un ecosistema in equilibrio.
TERMOLAN è orgogliosa del progetto BeeCare™ e continuerà a promuovere iniziative che portino a un futuro migliore e più ecologico per tutti noi.
Le api svolgono un ruolo fondamentale nell'impollinazione delle piante. Circa il 75% delle colture alimentari del mondo dipende dall'impollinazione, e le api sono tra i principali impollinatori.
Le api contribuiscono al mantenimento dell'equilibrio dell'ecosistema. Oltre alle colture agricole, le api svolgono un ruolo essenziale nella sopravvivenza di molte piante selvatiche, garantendo la biodiversità e preservando gli ecosistemi naturali.
Le api contribuiscono anche all'economia e alla sostenibilità. L'apicoltura non solo fornisce miele e altri prodotti apistici, ma supporta anche l'agricoltura e le comunità locali.
Le unità di api all'interno delle arnie possono variare significativamente in base alle stagioni. Durante l'inverno, quando l'attività dell'alveare diminuisce notevolmente, il numero di api può scendere fino a 10.000 unità per arnia. In estate, invece, quando l'attività dell'alveare è al massimo, il numero di api può aumentare fino a raggiungere le 60.000 unità per arnia.
La colonia si espande rapidamente con la massiccia deposizione di uova da parte della regina. Le api operaie raccolgono polline e nettare per nutrire larve e produrre miele, contribuendo crucialmente all'impollinazione.
In questa stagione, l'attività dell'alveare è al massimo, con la raccolta continua di risorse. La popolazione raggiunge il picco, ma molte api muoiono dopo svolgere varie mansioni.
Con l'avvento dell'autunno, la produzione di uova diminuisce, la colonia si prepara all'inverno e molte api maschi vengono espulse. Si concentra sulla conservazione delle riserve di cibo.
L'attività rallenta notevolmente. Le api si raggruppano per mantenere il calore, consumando il miele accumulato. Escono solo per le necessità, mantenendo l'arnia pulita, mentre la regina riduce o interrompe la deposizione delle uova.
Le arnie forniscono un rifugio vitale per le api, le quali svolgono un ruolo cruciale nell'impollinazione delle piante. Attraverso la loro attività di raccolta del polline da fiore a fiore, le api favoriscono la riproduzione delle colture alimentari e delle piante selvatiche. Le arnie stesse fungono da custodi di questa attività, offrendo un ambiente sicuro e organizzato per far prosperare le colonie.
La loro preservazione è essenziale per mantenere la salute delle api e garantire la biodiversità e la sostenibilità dell'ambiente.
BeeCare™ è un'iniziativa TERMOLAN all'interno del progetto per la sostenibilità WeCare
TERMOLAN crede fortemente che lo sviluppo del proprio business passi dall'essere sempre più un'azienda sostenibile.
Per questo attua pratiche e da vita a iniziative che abbiano un impatto in diversi ambiti.
Se sei interessato ad approfondire visita termolan.it/sostenibilità